Finestrella
Finestrella
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Napoli è famosa in tutto il mondo per le sue bellezze di varie tipologie e origini. Forse però, unica al mondo, fa parlare di se dappertutto al pari di oggetti d’arte dell’uomo e della natura, anche di oggetti apparentemente insignificanti.
Un oggetto, molto semplice e anonimo, grazie ad un grande cantante e al suo cantare simile a raccontare poesie, ha reso famoso qualcosa che fino ad allora era completamente sconosciuto…
Marechiaro è un piccolo borgo che si trova nel quartiere Posillipo e da cui si può ammirare la vista panoramica dell’intera città di Napoli, del Vesuvio, fino ad arrivare alla penisola sorrentina e all’isola di Capri che compare esattamente di fronte alla tipica spiaggetta del borg. una leggenda narra che il poeta e scrittore napoletano Salvatore Di Giacomo, vedendo a Marechiaro una piccola finestra sul cui davanzale c’era un garofano, ebbe l’ispirazione per quella che è una delle più celebri canzoni napoletane: Marechiare.
Quella finestra esiste ancora, e c’è sempre un garofano fresco sul davanzale, oltre ad una lapide celebrativa in marmo bianco con sopra inciso parte dello spartito della canzone e il nome del suo autore (morto nell’aprile del 1934).
I cordoni sul dorso del guanto, 2 Linee decise, create di mani esperti, che richiamano il romanticismo napoletano, creando una forma che ricorda la Fenestella a Marechiaro.









Size guide for men
INTERNATIONAL |
GLOVE SIZE |
A IN CM |
B IN CM |
XS |
7.5 |
17.5-18 |
17-18 |
S |
8 |
18.5-19 |
19-20 |
M |
8.5 |
19.5-20 |
21-22 |
L |
9 |
20.5-21 |
23-24 |
XL |
9.5 |
21.5-22 |
24-25 |
XXL |
10 |
22.5-23 |
26-27 |
