Bespoke Pedamentina
Bespoke Pedamentina
Napoli è una città percorsa da scale, scalini, gradoni, rampe, salite e discese più o meno note, in un complesso e articolato sistema di collegamento tra le colline e il mare, tra il caos del traffico e la pace dei belvedere.
Nata nel XIV secolo, dagli architetti Tino di Camaino e Francesco de Vito, come arteria per favorire il trasporto dei materiali necessari alla costruzione della Certosa di San Martino, la Pedamentina venne più volte dotata di sistemi di difesa contro chi intendeva assediare Castel Sant’Elmo,
Percorrere gli oltre 400 gradini che dal piazzale antistante la Certosa arrivano fino alla Stazione di Montesanto è certamente un’esperienza affascinante.
Questo percorso suggestivo collega piccoli “mondi” differenti attraverso passaggi e strettoie che sembrano avere una vita propria, lontana dal trambusto della città
Nasce questo articolo, ispirato dalla scalinata, fatta di enormi gradoni che scendono ripidi verso il basso, come le righe trasversali del tessuto Vitale Barberis Canonico. Storia e leggende insieme arricchendo la nostra eredità.
Scorri verso il basso per trovare le descrizioni dettagliate su come effettuare le misurazioni.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Ricorda che gli articoli su misura non possono essere cambiati o restituiti e richiedono circa 30 giorni per essere realizzati.
Visualizza dettagli completi









Guanti su misura
Gli aspetti più preziosi dei prodotti autentici Made in Italy sono stati mantenuti vivi nel corso degli anni: qualità, passione per i dettagli e meticolosa lavorazione artigianale, combinando perfettamente la capacità di creare un paio di guanti su misura unico con ricerca e sviluppo del design in continua evoluzione. Sono caratteristiche che attraggono il cliente interessato alle ultime tendenze della moda e portano lo stesso cliente a scegliere solo tra il meglio. Ogni cliente ha una storia diversa. Perché ognuno è diverso. Non è mai stato così facile ordinare e realizzare un paio di guanti in pelle su misura nella tua propria taglia.
Come prendere le tue misure

Misura A
Lunghezza della mano
Misura la lunghezza della mano in cm e inseriscila sopra nella misura A.

Misura B
Circonferenza della mano
Misura la circonferenza della mano in cm e inseriscila sopra nella misura B.

Misura C
Tra pollice e indice
Misura tra pollice e indice in cm e inseriscilo sopra nella Misura C.

Misura D
Lunghezza del pollice
Misura la lunghezza del pollice in cm e inseriscilo sopra nella misura D.

Misura E
Lunghezza del dito indice
Misura la lunghezza del dito indice in cm e inseriscilo sopra nella Misura E.

Misura F
Lunghezza del dito medio
Misura la lunghezza del dito medio in cm e inseriscilo sopra nella misura F.

Misura G
Lunghezza anulare
Misura la lunghezza dell'anulare in cm e inseriscilo sopra nella misura F.

Misura H
Lunghezza del mignolo
Misura la lunghezza del mignolo in cm e inseriscilo sopra nella Misura H.